mercoledì 13 giugno 2012

esame 5 luglio



anno accademico 2011-12 - insegnamento "La città come formazione sociale"
L'esame della sessione di luglio è convocato per giovedì 5 luglio ore 15, avrà ad argomento il programma del corso, a partire dalla discussione della prova scritta che dovrà essere consegnata entro il 2 luglio, redatta secondo le istruzioni di seguito indicate.
Altre prove d'esame si terranno nelle successive sessioni.

Programma del corso
Teoria ed esperienza urbana, di Simon Parker, Il Mulino, Bologna, 2006
(limitatamente ai capitoli I, II, III, V e VI par. 1)
“Urbanizzazione”, di Arnaldo Bagnasco in Enciclpedia delle Scienze sociali, Treccani.it, 1998
http://www.treccani.it/enciclopedia/urbanizzazione_(Enciclopedia_delle_Scienze_Sociali)/

Istruzioni per la prova scritta
Scegliere uno dei 2 temi proposti e svilupparlo in un testo da min. 2500 battute (caratteri spazi inclusi, equivalente a 1 cartella fitta) a 5000 battute (limite che può essere superato in caso l'argomentazione lo richieda), da trasmettere, al massimo entro il 2 luglio a questo indirizzo:
francescoceci.na@gmail.com
Ricordarsi di sottoscrivere con il proprio nome il testo.

Tema 1
Max Weber e Georg Simmel analizzano la posizione dell'individuo nei confronti della società urbana mettendone in risalto gli elementi caratterizzanti nella moderna città occidentale, in opposizione ad altri tipi di città e ad altre fasi della storia. Sintetizzare le affermazioni sull'argomento tratte da uno o, se lo si preferisce, da entrambi gli autori e commentarle.
(Testi di riferimento: da “Teoria ed esperienza urbana”, Simon Parker, il capitolo II , e gli estratti, già trasmessi, da “Concetto e categorie di città”, Max Weber, e/o da “Le metropoli e la vita dello spirito”, Georg Simmel).

Tema 2
Dopo una fase pionieristica, agli studi urbani viene data una prima sistemazione dalla cosidetta Scuola di Chicago. Facendo riferimento ai casi di studio esaminati nel corso, e se lo si ritiene utile anche ad altri tratti dal manuale, innanzitutto ricostruirne il procedimento: definizione del problema oggetto d'indagine, metodo e strumenti utilizzati, conclusione dello studio; quindi, proporre un proprio commento critico, considerando l'attualità o meno di questa tradizione degli studi urbani.
(Testi di riferimento: da “Teoria ed esperienza urbana”, Simon Parker, i capitoli II e IV, e gli estratti dai casi di studio della Scuola di Chicago: “Gangland” e “Che cos'è una banda?” di Frederic M. Thrasher, e “Definizione di Hoboemia” di Nels Anderson).